Argentina 2019
"Ambasciatori della gioventù friulana, i Freevoices vogliono mostrare il volto di una generazione nuova saldamente radicata nella sua terra d’origine e allo stesso tempo aperta al mondo. Un messaggio che non può essere che di pace e che insieme vuole coniugare, senza contraddizioni, quello che i giovani del Friuli oggi sono e possono essere: presenti sul territorio, profondamente europei (gran parte di loro ha alle spalle l’esperienza Erasmus) aperti a una cittadinanza globale. Questa testimonianza può non solo rinnovare e incrementare i legami tra le due comunità ma offrire al contempo una testimonianza di un Friuli che se non dimentica i suoi fratelli sparsi nel mondo, di più li avvicina con lo sguardo nuovo della sue giovani generazioni. Una testimonianza che non è quindi nostalgia ma continuazione di un cammino e apertura verso il futuro."
- Manuela Marussi
NOI SIAMO IL TEMPO
IL NOSTRO L'ALTRUI DELLA TERRA

Man mano che la cultura assume sempre maggiore responsabilità sociale, campi creativi, come la musica e tutte le altre forme d’arte, hanno un compito specifico: sensibilizzare le comunità e aprire le coscienze. Gli artisti che partecipano all’attuale dibattito sul tema della sostenibilità sono chiamati così a realizzare opere “rivoluzionarie” capaci di inviare messaggi potenti sul cambiamento climatico, sulla politica e sull’ingiustizia sociale.
E’ in questo contesto che il Freevoices Show Choir propone un progetto spettacolo che punta ad ispirare il cambiamento sociale e culturale rimarcando il principio: Noi siamo il tempo “distesa dell’anima” (S. Agostino): siamo responsabili del tempo, il nostro, l’altrui, della Terra. Avvalendosi della scrittura di Sergio Sichenze e delle coreografie di Marco Rigamonti Noi siamo il tempo si ispira agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile dove anche la musica assume un ruolo fondamentale per aiutare il mondo a diventare un luogo più rispettoso dell’ambiente, pacifico , prospero e ricco di pace.

FREEVOICES SHOW CHOIR

MANUELA MARUSSI
DIREZIONE ARTISTICA

SERGIO SICHENZE
TESTI

MARCO RIGAMONTI
COREOGRAFIE

GIANNI DEL ZOTTO
ARRANGIAMENTI MUSICALI - PIANOFORTE

LAURA GRANDI
VIOLINO

ENRICO CAVALLERO
VOCE RECITANTE

PAOLA AIELLO
VOCE RECITANTE

FRANCESCO PANDOLFO
PERCUSSIONI
