top of page
476603643_10231381920003368_9128545746161320475_n.jpg

VOCI SENZA CONFINI

Lo spettacolo volutamente “no border” accompagna gli spettatori in un viaggio verso luoghi immaginari di musica e parole per dar voce a storie e vissuti tra parole, terre e culture diverse.
Generazione nuova saldamente radicata nella sua terra d’origine e allo stesso tempo aperta al mondo, i Freevoices vogliono lasciare un messaggio che coniuga insieme quello che i giovani d’oggi sono e possono essere: testimoni di un territorio, profondamente europei e aperti a una cittadinanza globale. Musical e pop, canto popolare e canzone d’autore si alternano così sulla scena in un filo continuo per raccontare di pace, libertà, superamento dei confini, donne, rispetto per la madre terra.
Il concerto esplora i diversi generi unendoli con il consueto stile dello “show choir” che caratterizza ogni esibizione del gruppo.  Tutto è cantato e nello stesso tempo interpretato attraverso coreografie unite alla musica che regalano momenti intensi di leggerezza ed emozione.
La voce di Paola Aiello (Kepler 452 – Premio UBU 2023) tesse il filo della narrazione in una raccolta di testi potenti e provocatori.
Come dimostrato nella loro esibizione per l’inaugurazione di Go!2025 e nella trasferta argentina – dove hanno cantato davanti a oltre ventimila persone – i Freevoices possono davvero essere ciò la nuova generazione può esprimere: un messaggio di voci senza confini per una pace disarmata e disarmante che, in tempi così difficili, apra finalmente il mondo alla caparbia speranza di un’umanità riconciliata.

Interpreti:

 

Freevoices Show Choir

Pianoforte e arrangiamenti: Gianni Del Zotto

Percussioni: Francesco Pandolfo

Basso elettrico: Riccardo Pitacco

Violino: Laura Grandi

Chitarre: Karim Tavani

Attori: Paola Aiello

Coreografie: Marco Rigamonti

Direzione Artistica: Manuela Marussi

  • Black Spotify Icon

ASSOCIAZIONE CULTURALE INCANTO APS

Sede legale: VIA ZORUTTI 35 - 34070 CAPRIVA DEL FRIULI – (GO)

COD. FISC.: 91025970319

P.IVA: 01109020311

bottom of page