top of page

I Freevoices in concerto uniscono Monfalcone e Gorizia nel segno di Go! 2025 (da IL GORIZIANO 28/03/2025)

  • Immagine del redattore: Freevoices
    Freevoices
  • 16 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Un concerto emozionante, coinvolgente, dal respiro europeo se non globale: “Anche la terra canta”, proposto dal gruppo vocale dei Freevoices nella serata del 27 marzo al Bonezzi, diretti da Manuela Marussi e accompagnati nelle letture da Enrico Cavallero e Paola Aiello, ha unito Monfalcone e Gorizia e Nova Gorica ancora una volta in un unico territorio non solo nell’ottica di Go! 2025 ma anche di un contatto musicale e di un viaggio all’interno di culture e lingue diverse all'interno del festival Monfalcone Geografie.

I Freevoices hanno accompagnato il folto pubblico in un viaggio verso luoghi immaginari di musica e parole per dar voce a storie e vissuti tra terre e culture diverse. Generazione nuova saldamente radicata nella sua terra d’origine e allo stesso tempo aperta al mondo i Freevoices vogliono lasciare nei propri concerti un messaggio che coniuga insieme quello che i giovani d’oggi sono e possono essere: testimoni di un territorio, profondamente europei e aperti a una cittadinanza globale. 

Sintesi dei fortunati recital che hanno proposto in questi anni, il concerto ha esplorato i diversi generi con il consueto stile dello “show choir” che caratterizza ogni esibizione del gruppo. Tutto è cantato e nello stesso tempo interpretato attraverso coreografie unite alla musica, regalando allo spettatore momenti intensi di leggerezza ed emozione.

Come dimostrato nella loro esibizione per l’inaugurazione di Go2025 e nella trasferta argentina – dove hanno cantato davanti a oltre ventimila persone – i Freevoices possono davvero essere il veicolo di un messaggio che testimonia ciò che è il nostro territorio nella sua grande tradizione culturale ma soprattutto ciò che la nuova generazione può esprimere.

Premio Maria Carta 2017, riconoscimento assegnato ad artisti come Ennio Morricone, Fiorella Mannoia, Eugenio Finardi e Angelo Branduardi, il coro Freevoices, è formato da una trentina di giovani provenienti da tutto il territorio goriziano. Intensa la loro attività svolta con concerti e spettacoli nello stile americano dello “show-choir”. Proprio tale caratteristica, che è la loro cifra originale, li ha portati a realizzare in questi anni più di 250 recital in Italia e all’estero alcuni dei quali coronati da collaborazioni con artisti come Moni Ovadia, Lucilla Galeazzi, Vinicio Capossela, Andrea “RINGO” Rigonat, Andrea Fontana, Sebastiano Zorza, Martina Feri e Tatjana Mihelj. Hanno ricevuto il premio Across the Border per il loro impegno a unire Gorizia e Nova Gorica oltre ogni confine. Nel 2019, hanno tenuto una tournée in Argentina dove si sono esibiti nella capitale Buenos Aires, e in numerose altre città. La direzione artistica è di Manuela Marussi. Le coreografie sono di Marco Rigamonti del Teatro Litta di Milano. Al pianoforte Gianni Del Zotto, alle percussioni Francesco Pandolfo. Il basso è Riccardo Pitacco, chitarre di Karim Tavani.




 

 
 
 

Comments


  • Black Spotify Icon

ASSOCIAZIONE CULTURALE INCANTO APS

Sede legale: VIA ZORUTTI 35 - 34070 CAPRIVA DEL FRIULI – (GO)

COD. FISC.: 91025970319

P.IVA: 01109020311

bottom of page