top of page

I Freevoices a Forni Avoltri per Carniarmonie

  • Immagine del redattore: Freevoices
    Freevoices
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Venerdì 12 settembre presso la Sala Cinema di Forni Avoltri (UD), nell’ambito di Carniarmonie 2025, sarà presentato lo spettacolo concerto Voci senza confini con il Freevoices Show Choir diretto da Manuela Marussi.  Il concerto già programmato il 25 luglio scorso venne a suo tempo annullato a causa di una interruzione sulla statale che conduceva al comune carnico. Il recupero di settembre consente quindi di completare il calendario del Festival della Fondazione Bon quest’anno alla sua 34^ edizione con un ricchissimo calendario di ben 41 concerti (dal pop al jazz all’operetta alla classica) tenuti in oltre 25 comuni dell’arco montano.

Volutamente “no border” Voci senza confini, concepito e pensato nella forma di teatro canzone, accompagna gli spettatori in un viaggio verso luoghi immaginari di musica e parole per dar voce a storie e vissuti tra parole, terre e culture diverse. Musical e pop, canto popolare e canzone d’autore si alternano così sulla scena in un filo continuo per raccontare di pace, libertà, superamento dei confini, donne, rispetto per la madre terra. Tutto è cantato e nello stesso tempo interpretato attraverso coreografie unite alla musica che regalano momenti intensi di leggerezza ed emozione. La voce di Paola Aiello (Kepler 452 – Premio UBU 2023) tesse il filo della narrazione in una raccolta di testi potenti e provocatori. Reduci dalla loro trasferta spagnola dove hanno conquistato l’ambito Grand Prix al concorso internazionale Chorus Inside di Lloret de Mar (Barcellona) i Freevoices saranno accompagnati, nel concerto, da Gianni Del Zotto al pianoforte, Laura Grandi al violino, Francesco Pandolfo alle percussioni, Riccardo Pitacco al basso e Karim Tavani alle chitarre. Le coreografie sono di Marco Rigamonti della Accademia del Teatro Litta di Milano. Inizio ore 20.30.  Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

ree

 
 
 

Commenti


  • Black Spotify Icon

ASSOCIAZIONE CULTURALE INCANTO APS

Sede legale: VIA ZORUTTI 35 - 34070 CAPRIVA DEL FRIULI – (GO)

COD. FISC.: 91025970319

P.IVA: 01109020311

bottom of page